The Talos Principle: Reawakened, dove tutto ebbe inizio, recensione
Facciamo ritorno in uno splendido mondo di enigmi e intrighi filosofici fortemente tirato a lucido dopo il successo del secondo capitolo
Il recente debutto di The Talos Principle: Reawakened continua a mostrare come il 2025 sia un anno particolarmente ricco di rifacimenti, sia in forma di remastered che di remake. A breve scopriremo se e quanto ce n’era bisogno, di rimettere le mani su uno dei titoli rompicapo più conosciuti e appassionanti del nuovo millennio. Era infatti il 2014 quando Croteam, software house croata celebre per la saga di Serious Sam, rilasciò quello che sarebbe diventato uno dei puzzle game più avveniristici di sempre.
Poco più di un anno fa, a distanza di quasi 10 anni dal primo capitolo, venne persino realizzato un sequel (qui la nostra recensione), che ottenne un grande successo. Sulla scia di quest’ultimo, il team con sede a Zagabria ha deciso di realizzare un remake dello storico primo capitolo, proprio per consentire a coloro che si sono avvicinati alla “serie” con The Talos Principle 2 di apprezzare le origini, dove tutto ebbe inizio.
Di seguito la recensione della versione Pc di The Talos Principle: Reawakened. Ricordiamo che il gioco, pubblicato da Devolver Digital, è disponibile anche su PS5 e Xbox Series X/S. Buona lettura.
UN NOTEVOLE BALZO GENERAZIONALE
Ciò che spicca in maniera preponderante in The Talos Principle: Reawakened è innanzitutto il restyling grafico effettuato sull’originale del 2014. Per quanto quest’ultimo faccia ancora oggi una figura più che dignitosa, l’utilizzo dell’Unreal Engine 5 da parte di Croteam eleva visivamente l’esperienza in maniera oseremmo dire drammatica. Il salto tecnologico compiuto infatti è davvero significativo, e in questo remake troviamo quelli che sono ormai gli standard dei titoli realizzati col suddetto motore grafico.
Sistema di illuminazione all’avanguardia con effetti vibranti e dinamici, ombre sfacciatamente realistiche e texture di altissimo livello. Gli ambienti di gioco, prevalentemente antiche rovine intrecciata con una tecnologia e un design futuristico, appaiono più immersivi che mai, e accentuano l’atmosfera filosofica e riflessiva della produzione.
Certo, va evidenziato come non sia tutto oro ciò che luccica. Al netto dell’indubbio impegno profuso dal team croato, si notano alcuni elementi “rimasti indietro” rispetto al resto, come la vegetazione e alcuni piccoli dettagli ambientali. Inoltre si ravvisano alcuni problemi di prestazioni, con cali di framerate durante sezioni particolarmente ricche di elementi. Ma riteniamo che la situazione si risolverà con qualche patch ad hoc.
ENIGMI PER SEMPRE
Dal momento che si presenta come remake e non come remastered, è lecito aspettarsi aggiunte o comunque cambiamenti che vadano ben oltre la grafica. Fortunatamente The Talos Principle: Reawakened non fa eccezione in tal senso. La prima novità riguarda “In The Beginning”, un’affascinante nuova espansione che funge da prequel agli eventi propri di questo primo capitolo.
Essa si concentra principalmente sul viaggio di Alexandra Drennan e sulle questione filosofiche relative all’intelligenza artificiale e alla coscienza umana: un tema più attuale che mai, di questi tempi. L’approfondimento della storia con questi retroscena aggiuntivi si avvale giustamente dell’inclusione di nuovi enigmi, perfettamente in linea con quelli offerti dal gioco base e quindi capaci di mantenere la natura intricata e stimolante della serie.
Il merito di questo contenuto aggiuntivo (che predilige totalmente la qualità alla quantità) è il fatto di non apparire forzato o ridondante. Nella fattispecie si inserisce perfettamente nel capitolo originale, tanto a livello narrativo quanto ludico. Altra importante aggiunta è l’editor, che consentirà ai giocatori di creare i propri enigmi elevando quindi all’infinito la rigiocabilità del titolo.
Questa funzione, per ora esclusiva della versione Pc, risulta ricca di strumenti da utilizzare e appare tanto intuitiva per gli utenti occasionali quanto completa per quelli più esperti. Certo, con gli elevati standard offerti dagli enigmi “ufficiali” (cioè realizzati da Croteam), non è detto che quelli creati dagli utenti possano effettivamente risultare buoni. Tuttavia resta in ogni caso un’aggiunta, quella dell’editor, assolutamente gradita.
UN REMAKE GRADITO E NECESSARIO
Tornando agli enigmi propri di The Talos Principle: Reawakened, essi comprendono una vasta gamma di sfide logiche progettate per mettere alla prova il ragionamento spaziale, il tempismo e in generale le capacità di problem solving. Ci muoveremo attraverso intricati enigmi ambientali facendo uso di piastre a pressione, laser, oggetti mobili e dispositivi di disturbo finalizzati allo sblocco di cancelli e percorsi.
Ciascun enigma richiederà un’attenta osservazione, una pianificazione strategica e una ponderata interazione coi meccanismi di gioco. Positivo il fatto che la curva di difficoltà risulti ben bilanciata, grazie all’introduzione progressiva di nuove meccaniche che aumenta la complessività in maniera equilibrata e costante. Cosa che contribuisce anche a mantenere il gameplay intellettualmente appagante per tutta l’esperienza.
DA AVERE SENZA RISERVE
The Talos Principle: Reawakened rende efficacemente onore alla controparte originale che nel 2014 ha segnato profondamente il genere dei videogiochi rompicapo. Il remake di Croteam riesce infatti a conservare gli elementi fondamentali dell’opera, che viene però notevolmente migliorata e persino arricchita da una nuova espansione e, almeno su Pc, da uno strumento in grado di garantire, virtualmente, rigiocabilità illimitata. Sebbene non manchi qualche difetto, come l’ottimizzazione lungi dall’essere perfetta, la bontà del lavoro svolto dalla software house giustifica ampiamente l’atto di aver rimesso mano al titolo originale. Per gli appassionati di enigmi, narrazioni filosofiche e in generale esperienze immersive, Reawakened rappresenta una produzione imperdibile.
Pregi
Il fascino dell'originale viene mantenuto ed elevato, grazie alla potenza dell'Unreal Engine 5. Lore piacevolmente arricchita da una nuova, splendida espansione. L'editor di enigmi costituisce, di fatto, un elisir per l'immortalità (leggasi rigiocabiltà infinita)...
Difetti
... Peccato sia presente solo su Pc al momento. Qualche problema di prestazioni e alcuni casi di qualità visiva incoerente.
Voto
8,5