Sostieni IlVideogioco.com
Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.
A una settimana da oggi, Outbreak: The New Nightmare di Dead Drop Studios sarà finalmente disponibile su PlayStation a 12,99 euro. Il gioco includerà il gioco in modalità cooperativa locale a schermo diviso e ore di contenuti nelle modalità Campagna, Assalto ed Esperimenti.
Rendendo omaggio ai classici giochi di Resident Evil, Outbreak: The New Nightmare è il primo titolo completamente in 3d della serie Outbreak e sequel di Outbreak (pubblicato nel 2017). I giocatori dovranno prepararsi per una spietata esperienza di survival horror, esplorando ambienti con più personaggi (ciascuno con i propri attributi) e lottando per sopravvivere contro i non morti.
Ecco il trailer di lancio:
STORIA
Settembre 2016. Un’epidemia virale coglie di sorpresa una cittadina addormentata. Mentre gli incubi si stavano verificando all’Arzt Memorial Hospital (nel primo gioco della serie), c’era un altro gruppo di sopravvissuti che combattevano per la propria vita altrove.
È iniziata come una serata normale. Tutti stavano festeggiando la stagione autunnale, accogliendo il cambiamento del tempo. Era stata un’estate particolarmente dura. La siccità aveva provocato il razionamento dell’acqua, che a sua volta ha influito sull’igiene e sulla pulizia generale in tutta la città. Al termine del razionamento, gli abitanti della città pensavano che la loro lotta fosse finita.
Ma presto, mostruosità non morte si sollevarono come un’ondata di miasma. I servizi di emergenza sono stati sopraffatti da un’ondata di attacchi e decessi improvvisi ma inspiegabili. La polizia ha risposto e inizialmente è riuscita a contenere piccoli incidenti. Ma i ranghi degli infetti crebbero e crebbero, travolgendo rapidamente chiunque si trovasse sulla loro strada.
I sopravvissuti sono stati attirati insieme mentre fuggivano per le strade verso l’unica struttura sicura che potevano trovare: Kraus Shipping Industries. Ma quando sono entrati nell’edificio, i sopravvissuti sono stati colpiti dal fetore della morte. Il sangue copriva le pareti. Suoni inquietanti emanavano dai corridoi e dagli uffici abbandonati.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Diverse modalità di gioco: fuggire da sola a morte certa in modalità Campagna, sopravvivere a ondate di non morti in modalità Assalto e completare le sfide in modalità Esperimenti.
- Gameplay classico di survival horror: l’esperienza horror in un nuovo pacchetto più brillante.
- Cast di personaggi: personaggi unici, ognuno con i propri attributi. guadagnando XP, si salirà di livello.
- Coop locale: gioca l’intero gioco offline in modalità cooperativa a schermo diviso.
- Bellezza orribile: incubo con una splendida grafica 3D ad alta definizione.
- Inventario classico: l’inventario è pericolosamente limitato, quindi bisogna scegliere con saggezza.
- Den of Destruction: scatena il caos con numerose armi da fuoco, esplosivi e armi da mischia.
Sostieni IlVideogioco.com
Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.