Solar Expanse unisce elementi di strategia con elementi economici e gestionali ed arriverà prossimamente sulla piattaforma Steam a firma di Jutsu Games.
A seguire il trailer dell’annuncio di Solar Expanse, buona visione.
IL GIOCO
È l’inizio del XXI secolo in un futuro alternativo in cui SpaceX non è l’unica società di tecnologia spaziale di proprietà privata in grado di mandare in orbita gli astronauti. La concorrenza in questo mercato è enorme e i giorni in cui si chiamavano persone sulla Stazione Spaziale Internazionale per avere successo sono ormai lontani.
Ora i nostri concorrenti estraggono e rilasciano asteroidi, colonizzano pianeti pronti per essere abitati mentre terraformano quelli considerati non abitabili e fanno tutto il possibile per ottenere il dominio nello spazio.
Dovremo pensare in grande se vorremo essere davanti a loro, quindi non limitiamoci al nostro sistema planetario, ma trattiamolo come il punto di partenza della nostra carriera raggiungendo i pianeti, le lune e gli asteroidi del sistema per estrarli e colonizzarli. Una volta che saremo pronti, visiteremo Alpha Centauri, Proxima Centauri, TRAPPIST-1, Gliese 581 o Kepler-452 e così via. Il nostro pensiero strategico, le nostre capacità di gestione e il nostro budget sono le uniche limitazioni.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Guidare l’azienda di esplorazione spaziale – Competeremo con altre società sulla strada del profitto e ricordando che la misericordia per i nostri concorrenti non è qualcosa che dovremmo avere nel nostro curriculum per questo lavoro.
Pianificare voli a razzo – Ottimizzeremo i costi e il programma dei voli, tenendo presente che ogni oggetto è in costante movimento, quindi la pianificazione esatta è cruciale, utilizzando gli effetti di gravità e lanciando i nostri razzi oltre.
Esplorare e ricercare – Ci sono centinaia di migliaia di oggetti nella sola fascia degli asteroidi. Alcuni sono fatti di acqua, mentre altri potrebbero contenere metalli preziosi. Distribuiremo vari telescopi, matrici e sonde per conoscere meglio il sistema e pianificare i nostri prossimi voli. Cercheremo i materiali più redditizi e utili in modo da poter ricercare nuove tecnologie.
Asteroidi – Invieremo i nostri missili e consegna gli asteroidi sulla Terra o sulle colonie. Guadagneremo profitti per espandere la nostra azienda e avviare progetti su una scala molto più ampia, o rilasciare gli asteroidi su pianeti e lune, sia per terraformare o semplicemente per rovinare i piani dei nsotri concorrenti. La scelta della strategia è interamente nostra.
Costruire e colonizzare – Col tempo otterremo contratti per stabilire basi permanenti su vari oggetti. Costruiremo stazioni di rifornimento, lanciando siti, catapulte spaziali, elevatori spaziali o persino intere città.
Terraform – Il nostro obiettivo finale sarà rendere abitabili le lune e i pianeti del sistema solare terrestre. Questo compito richiederà secoli, enormi risorse, nuove tecnologie e migliaia di voli missilistici. Sposteremo gli asteroidi ricchi di acqua dalla fascia degli asteroidi su Marte senza dimenticare di estrarre Io e Titano per le risorse necessarie.
Conquistare altri sistemi solari – Una volta terminato il sistema solare terrestre, andremo oltre con le navi della nostra colonia verso milioni di sistemi reali e generati. Visitando Alpha Centauri, Proxima Centauri, TRAPPIST-1, Gliese 581 o Kepler-452, e così via.
Alberto Pagano
1 commento su “Solar Expanse annunciato in un trailer”