Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica. Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.
The Book of Unwritten Tales 2 è stato apprezzato dalla critica e dal pubblico su Pc e console. Ora è il turno dei dispositivi mobile. Il gioco, infatti, è disponibile su App Store e Google Play grazie alla collaborazione tra Deep Silver Fishlabs, King Art Games e THQ Nordic. Il prezzo è di 4,99 euro. Il primo acquisto sblocca immediatamente tutti i capitoli e tutti i contenuti.
Ambientato nello strano mondo fantasy di Aventásia, The Book of Unwritten Tales 2, racconta l’incredibile storia di quattro amici e dei loro destini che si intrecciano in modo molto particolare: lo gnomo mago Wilbur, la principessa degli elfi Ivo, l’avventuriero pirata Nate e la creatura Critter. Nel corso della narrazione, i giocatori assisteranno a dialoghi divertenti e risolveranno enigmi folli, ma incontreranno anche tonnellate di riferimenti a popolari franchise fantasy ed elementi iconici della cultura pop.
Vediamo il trailer di lancio.
Caratteristiche chiave del gioco:
Oltre 20 ore di gioco
Gameplay variegato con 4 differenti personaggi giocabili
Centinaia di enigmi bizzarri da risolvere
Meravigliosa grafica 3D (anche su dispositivi meno aggiornati)
Numerose missioni secondarie e outfit extra da sbloccare
Voice-over completa in inglese e tedesco; sottotitoli in in spagnolo, italiano e francese.
Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica. Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.