AnteprimaPrime Impressioni

Il calcio scanzonato di Kopanito fa goal su Pc, Prime impressioni sulla versione Early Access

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Fifa e Pro Evolution Soccer rappresentano la summa dei videogiochi di calcio votati al realismo dove ogni piccolo errore scovato dagli appassionati diventa spunto per discussioni chilometriche, per esaltare o gettare ombre su una piuttosto che sull’altra produzione.

E’ chiaro che chi ambisce a realizzare un nuovo gioco su questo sport esulo della due serie regine, deve inventarsi qualche cosa anche perché difficilmente potrà competere su queste corde a causa (soprattutto) di budget faraonici impossibili da raperire.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo conosciuto alcuni titoli interessanti che vanno anche a rievocare per certi versi i grandi classici del passato quali Sensible World of Soccer o Kick Off che spesso fanno non solo da spunto ma anche da cuscinetto. E’ anche uscito in estate il remake di Kick Off firmato dal maestro Dino Dini e tra i giochi che fanno da terzo incomodo non possiamo non menzionare Super Arcade Football che è in Early Access su Steam o Active Soccer 2 DX (uscito su Xbox One ed in arrivo su PS4 e PS Vita).

All’orizzonte, però, spunta la folle incognita firmata Merixgames che si chiama Kopanito All-Stars Soccer, disponibile su Steam da qualche mese in Accesso Anticipato per Pc Windows, Mac e Linux.

Da team indie, la software house polacca di stanza a Poznan, ha puntato – in modo intelligente – su alcuni capisaldi: freschezza del prodotto, gameplay e divertimento.

Ebbene, in questa nostra rapida anteprima, vi racconteremo la nostra esperienza con Kopanito All-Star Soccer.

TANTO CALCIO, MOLTI CALCI, NESSUNA REGOLA E TANTO DIVERTIMENTO

Uno dei tratti distintivi di Kopanito è il gameplay. Elementare. Ideale per il puro divertimento senza tatticismi troppo marcati. La prima regola è che non ci sono regole. Si gioca in sei contro sei (cinque giocatori di movimento ed il portiere) in partite veloci e frenetiche dove è possibile fare di tutto e di più. Le vie della rete sono infinte. Bombe, di finezza, ad evitare il portiere o a seguito di un’azione in velocità o con tiri al volo anche da posizioni difficili. Nulla è precluso.

Non ci sono falli per cui gli interventi in scivolata sono praticamente obbligatori. Si può giocare di fino, ma a volte il gioco duro rende di più. Non ci sono fuorigioco e quindi questo rende il ritmo ancora più frenetico.

Ma non finisce qui, perché in Kopanito ci sono altri punti fondamentali da ricordare: tutte le diverse Nazionali presenti hanno la stessa forza e ci sarà di tanto in tanto (a seconda delle azioni fatte), la possibilità di utilizzare una delle tante mosse speciali. Sarà dunque l’abilità (o la fortuna) del giocatore a determinare il proprio destino in partita nonché il tempismo nell’attivare quel determinato bonus.

Per agevolarci, infatti, nel corso delle partite è possibile riempire una barra in stile picchiaduro (di energia o giù di li) che una volta completata ci offre dei bonus che si attivano con un semplice pulsante. Troviamo il classico super tiro che è possibile anche indirizzare e che ricorda un misto tra quelli – più grandi se lo ricorderanno – che proponevano Football Champ e Soccer Brawl.

Proprio a Soccer Brawl (l’arcade di SEGA) o a Speed Ball (immortale su Amiga) sembra essersi un attimino ispirato il gameplay ma a differenza di questi due classici di chiara ambientazione futuristica, i giocatoroni (e presto spiegheremo il perché di questa definizione) di Kopanito non si infortunano. Al massimo vengono storditi dalle scivolate o dalle bombe tirare o congelati per qualche istante.

Gli altri bonus che servono per ravvivare le partite, infatti, sono il congelamento (che però può essere un’arma a doppio taglio perché potremmo congelare anche i nostri stessi compagni); il teletrasporto, o ancora cattivissime calamite che rubano il pallone agli avversari e lo offrono ad un nostro giocatore ben piazzato in porta o, ancora più “infame”, richiamare una ventola gigantesca posta dietro la propria porta così forte da ricacciare indietro i tiri più insidiosi, assieme ai giocatori tant’è che il nostro portiere è costretto ad attaccarsi al palo per evitare di essere spazzato via.

Il divertimento non sta solo nell’attivare questi bonus al momento giusto ma anche nel realizzare azioni di gioco molto articolate e spettacolari con tiri al volo, rovesciate, colpi di testa, tiri a giro (c’è l’aftertouch), effettuare triangolazioni o scambi in velocità e così via. Avversari e portieri permettendo. Il tutto con due pulsanti e l’utilizzo dei dorsali per l’effetto da dare alle nostre conclusioni a rete con risultati al limite del paranormale. Lo scatto lo si effettua solo quando si è senza palla. E’ chiaro che la durata della pressione permetterà di fare tiri o passaggi più o meno potenti.

E’ bene segnalare la presenza di 114 Nazionali di ogni continente e questo a livello contenutistico fa la differenza perché le squadre iniziali saranno poche e si dovranno sbloccare vincendo i vari campionati e tornei di ogni cinque continenti.

gooolalll.. no, c'è la ventola gigante, uno dei bonus da attivare in partita, che spazza via il pallone dalla porta avversaria... e le nostre speranze di fare gol in questa azione...
gooolalll.. no, c’è la ventola gigante, uno dei bonus da attivare in partita, che spazza via il pallone dalla porta avversaria… e le nostre speranze di fare gol in questa azione…

Ogni area ha la propria arena ed i propri palloni, così come campionati e tornei da vincere a vari livelli di difficoltà. Sono tantissime le competizioni perché non ci sono soltanto i campionati che “assegnano” i titoli continentali ma anche leghe ed altro.

C’è anche l’arena indoor con le sponde per intenderci dove, appunto, la variante delle sponde potrà essere utilizzata a proprio vantaggio un po’ come accadeva con il calcio a 5 incluso in Microprose Soccer, arcaico titolo di fine anni ‘80 che fece sognare molti giocatori del Commodore 64.

Abbiamo trovato il gameplay azzeccato ma migliorabile. Il sistema di passaggi, a nostro avviso, può essere ulteriormente limato anche se è comunque giusto non pretendere scambi millimetrici.  E’ altrettanto vero che fallire un appoggio di un metro tirando bombe al posto dei filtranti a volte può far storcere il muso perché perdere il pallone è facilissimo già di suo, senza che si aggiunga questa concausa. Per il resto, comunque, è davvero molto divertente.
Soprattutto le partite in multiplayer che offrono sfide all’ultimo goal spettacolare ma anche all’ultima furbata, sintomo di un gameplay che non penalizza nessuno e che anzi è più studiato di quanto non possa sembrare in primis con i portieri che alternano parate clamorose a papere ignobili a prescindere che giochiate con la Papua Nuova Guinea o con la Germania.

Altra chicca: è possibile salvare i replay in Gif animate da condividere online.

UNA GRAFICA SIMPATICISSIMA MA AL TEMPO STESSO PROFONDA

L’aspetto tecnico di Kopanito All-Star Soccer ci è sembrato un altro punto a favore di Merix Games. La veste grafica è davvero pulita e ben fatta con menu elementari ma chiari. I vari campi riprodotti sono davvero simpatici ma è lo stile caricaturale dei giocatori in campo che ci ha attratto molto. I nostri atleti sono giocatoroni dalle forme squadrate, piuttosto rozzi, e, spesso e volentieri, dai piedi quadrati ma in grado sempre di infiammare il pubblico con colpi impossibili. Non gli dareste un euro a primo acchito… ed invece…

Unito al gameplay che riesce far inchiodare davanti a Kopanito anche chi il calcio o i videogiochi calcistici “seri” non li digerisce, ad attrarre è l’aspetto degli atleti in campo ed un aspetto generalmente pulitissimo. I volti, comici dei protagonisti che scendono per darsi calci e giocare al pallone sono impagabili così come le espressioni durante le esultanze o quando, sfortunatamente per loro, vengono colpiti dalla sfera.

Raffinate le animazioni con alcuni tocchi di classe (tante le finezze impercettibili che emergono man mano che si gioca) e l’azione in generale è molto fluida salvo qualche calo di frame rate.

Sono molto belli i vari stadi così come l’arena del calcio indoor. Ombreggiature e luci sono al loro posto per non dimenticare l’usura del campo e le animazioni dei vari palloni.

kopanito-h

COMMENTO FINALE

In attesa della versione finale di Kopanito All-Stars Soccer, abbiamo giocato ore ed ore alla versione Early Access che offre già molto sia a livello di contenuti che di gameplay.

Tra i punti forti del titolo griffato Merixgames annoveriamo l’immediatezza, la freneticità del gameplay, le partite ricche di gol e divertimento assicurato con gli amici visto che ogni partita fa storia a se e non ha regole.

Questo attrae molto i meno avvezzi al calcio. Più calci ed azioni spettacolari piuttosto di tatticismi che sminuiscono la voglia di tanti di sedersi davanti alla tv o al monitor per divertirsi e basta. Niente falli, niente fuorigioco, niente infortuni, niente squadre super pompate, niente campioni che fanno la differenza ma anzi, tante scivolate assassine, mosse speciali cattivissime e partite ricche di gol, di spettacolo e di divertimento da ambo le parti.

Senza dimenticare un lato artistico azzeccato con un aspetto grafico molto carino ed al tempo stesso divertente. Kopanito non si prende sul serio… ma fa sul serio tra tanti calci e tiri impossibili, urla e risate nonché parole di ogni genere ai parenti stretti dei portieri.

Certo, ogni tanto il frame rate è ballerino ed i portieri alternano parate alla Buffon ad interventi che neppure in Oratorio farebbero passare. Si potrebbe, a nostro avviso, limare un attimino il gameplay anche se, ammettiamo che forse potrebbe rovinare gli equilibri. Stesso discorso dicasi per i portieri che comunque pur migliorando un po’ potrebbero rimanere sempre pazzerelli.

Ma il frame rate dovrebbe, comuqnue, essere migliorato. Speriamo, inoltre, che la versione finale permetta di sbloccare ulteriori squadre ed arene nonché un ampliamento delle mosse speciali che sono parecchio divertenti. La varietà ci piace e sarebbe bello giocare in stadi con peculiarità importanti che possano offrire tipi di partite diverse.

In attesa, complimenti a Merixgames per quanto fatto fin qui.

PREGI: Divertente. Immediato. Graficamente molto carino. Buon gameplay. Ottima l’idea delle squadre e dei giocatori di egual livello. Irresistibile in multiplayer.

DIFETTI: Cali del frame rate. I portieri da eroi imbattibili passano ad interventi da crocifissione in sala mensa. Vogliamo più mosse speciali ed Arene 🙂

Tags

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.