ArticoliIn primo pianoPC

Voxile, un Minecraft in voxel art e sotto steroidi?

Esplora uno splendido mondo in voxel o creane uno tuo, con un gameplay tra FPS e RPG in grado di far vivere avventure strepitose

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Qualche mese fa si è conclusa la campagna Kickstarter di Voxile, un audace progetto protato avanti da una software house indie americana che punta, pur ispirandosi a un gigante come Minecraft, ad andare persino oltre. Grazie al sostegno di oltre 300 sostenitori il progetto ha raggiunto il traguardo prefissato di 15.000 dollari, superandolo di poco. Ora il gioco è pronto a proseguire il proprio sviluppo raccogliendo nel contempo i feedback della community.

Il titolo, sviluppato e pubblicato da VoxRay Games, è disponibile in accesso anticipato solo su Pc, via Steam. Di seguito il trailer ufficiale. Buona visione.

SU VOXILE

Esplora splendide terre in voxel art valorizzate dal ray tracing, incontra la fauna selvatica locale geneticamente mutata, scopri cosa è andato storto e affronta missioni, crea, saccheggia, costruisci, distruggi e spara per raggiungere la cima della catena alimentare. Gioca da solo o con gli amici, a pattu che tu sappia come condividere. Di seguito le caratteristiche chiave del gioco:

  • Esplora. Intraprendi un pericolo viaggio attraverso paesaggi voxel meticolosamente realizzati con il ray tracing, e comprendenti affascinanti ambientazioni disegnate a mano.
  • Combatti. Incontra la fauna selvatica geneticamente mutata che vaga per queste terre, affrontandola con una vasta gamma di armi. Da quelle da fuoco a quelle bianche, fino ad arrivare a formidabili incantesimi. Assisti allo spettacolo dato dai voxel che di disperdono, rivelando le nude ossa sotto la carne.
  • Svela misteri. Immergiti nel mistero della “melma” che si diffonde e che sta trasformando il territorio. Gli abitanti del luogo hanno bisogno del tuo aiuto, e ti considerando la soluzione ai loro problemi. Uno scambio equo o dietro questa storia si cela altro?
  • Costruisci e distruggi. Scatena la tua abilità distruttiva con strumenti che ti permettono di smantellare l’ambiente fino al più piccolo voxel. Trova soluzioni creative ai problemi o goditi semplicemente la gioia di trasformare il paesaggio. Per chi ha grandi ambizioni, l’intuitivo editor di gioco permette di progettare i propri reami, completi di gameplay e missioni uniche.
  • Crea e saccheggia. Metti al sicuro gli oggetti desiderati tramite bauli, scavi o acquisti strategici, e trasformali nelle creazioni che desideri.
  • Sopravvivi. La sopravvivenza è un’arte. In alcuni reami un fucile potente può essere ottenuto facilmente, ammaliando la gente del posto. In altri invece potrebbe essere necessario faticare recuperando le risorse necessarie. Adatta le tue strategie in base alla tua posizione nella catena alimentare e prendi le precauzioni necessarie.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale degli sviluppatori.

Tags

Sostieni IlVideogioco.com

Caro lettore, la redazione de IlVideogioco.com lavora per fornire aggiornamenti precisi e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.




Commenta questo articolo