Ultimate Fishing Simulator 2, c’è sempre un pesce più grosso da scoprire
Prepariamo la canna da pesca e partiamo all'avventura nel sequel di uno dei simulatori di pesca più conosciuti sul mercato
Ultimate Fishing Simulator 2 è il secondo capitolo dell’omonimo simulatore di pesca rilasciato nel 2017. Partendo dai numerosissimi feedback della community, gli sviluppatori sono al lavoro per realizzare un’esperienza di pesca ancora più dettagliata. Un’esperienza che ti farà vivere il brivido della competizione e al tempo stesso la quiete e il relax tipici di una vera e propria sessione di pesca.
Il gioco saprà conquistarti con l’atmosfera unica delle sue pittoresche zone di pesca sparse in tutto il mondo, ricche di esemplari e ricreate con la massima cura per i dettagli. Ma, soprattutto, potrai cimentarti nell’ardua e affascinante sfida di riuscire a catturare più di 60 esemplari ittici, da quelli più comuni, come lo sfuggente gardon, ai temibili predatori acquatici del calibro dello squalo tigre.
Il titolo, sviluppato da Silent Bear Studio e Shining Games e pubblicato da Ultimate Games, è disponibile in accesso anticipato solo su Pc, via Steam. Di seguito il trailer ufficiale. Buona visione.
SU ULTIMATE FISHING SIMULATOR 2
Il gioco offre la possibilità di usare tre tecniche di pesca diverse:
- Pesca con il galleggiante. Siediti lungo la riva, lancia la canna e attendi. Vedi il galleggiante affondare in acqua? È il momento di agire. Tira!
- Pesca a spinning. Preferisci un’esperienza di gioco più attiva, che ti permetta al tempo stesso di esplorare le diverse località? Allora la pesca a spinning fa al caso tuo. Scegli l’esca di terra più appropriata in base alle specificità della zona di pesca, ed esegui il lancio. Ma non dimenticarti che esistono varie tecniche per controllare l’esca. Potrebbe sembrare un dettaglio irrilevante per i non addetti ai lavori, ma di certo non lo è per i pesci.
- Pesca a fondo. I simulatori di pesca tengono incollati allo schermo per ore? Niente di più distante dalla realtà. Mentre ti diletti con la pesca virtuale, puoi dedicarti ad altre attività come… Preparare qualche delizioso piatto a base di pesce. Ti basterà posizionare il reggicanna, installare i segnalatori d’abboccata ed effettuare il lancio. È solo quando sentirai il suono intermittente che capirai che è arrivato il momento di tornare allo schermo. Ma non dimenticare di recuperare la tua canna in tempo.
Per iniziare, avrai accesso a sei zone di pesca sparse in varie nazioni di diversi continenti. Ognuna di esse è splendidamente realizzata e ricreata fedelmente, con flora e fauna tipiche riprodotte con la massima attenzione e cura nei minimi dettagli. Lasciati stupire dal fascino delle zone di pesca di Ultimate Fishing Simulator 2, che aumenteranno sempre di più con ogni aggiornamento. Di seguito le zone attualmente presenti:
- Parco di Jackson (USA). Lo zio Sam invita gli appassionati di pesca nello stato del Wyoming. Più precisamente, ci troviamo sulle rive del Flat Creek, affluente del fiume Snake, uno dei più importanti corsi d’acqua del Parco nazionale di Yellowstone. Quali esemplari nuotano in queste acque? Tra i vari, il persico trota, la perca gialla o il luccio americano.
- Località di villeggiatura Zalasie (Polonia). Che ne diresti di una battuta di pesca nell’Europa centrale? Abbiamo il luogo perfetto: Zalasie, località di villeggiatura situata tra le regioni Varmia e Masuria. Nelle acque del Lago Giłwa, conosciuto anche come Lago Rentyńskie, è possibile pescare il barbo o la poderosa carpa erbivora.
- Fiume di montagna (Slovacchia). Gli amanti della pesca di montagna avranno pane per i loro denti in Slovacchia, una nazione la cui superficie è coperta per oltre il 60% dalle numerose catene dei Carpazi Occidentali. Il che significa che quasi tutti i corsi d’acqua sono fiumi di montagna, in grado di evidenziare la bellezza pittoresca dei paesaggi di questo territorio e di alzare ulteriormente l’asticella delle sfide di pesca. Si tratta di un autentico paradiso per chi predilige la pesca con la mosca, la pesca a spinning o la pesca a pelo d’acqua utilizzando esche di terra. Tra i vari, qui è possibile pescare la trota arcobaleno e il salmone del Danubio.
- Canale di Kiel (Germania). Davanti ai tuoi occhi si estendono le acque marittime che collegano il mar Baltico a quello del Nord. Situato nella parte settentrionale della Germania, si tratta di un canale artificiale che venne costruito alla fine del XIX secolo con l’obiettivo di facilitare e rendere più veloce il passaggio delle navi tra i due mari. In Ultimate Fishing Simulator 2 diventa una delle mete delle tue battute di pesca: qui avrai l’opportunità di pescare esemplari sia d’acqua dolce che salata, come la trota di mare e il luccioperca.
- Lago Kuril (Russia). Spostiamoci ora nella parte asiatica della Russia, all’estremità meridionale della penisola della Kamčatka. Qui si trova il lago craterico Kuril, il più esteso dell’intero continente. All’interno del gioco avrai l’opportunità di esplorare anche i laghi circostanti e i fiumi che vi confluiscono. Tra le specie presenti in queste acque, la carpa argento e il salmone rosa.
- Blue Bay (Thailandia). La Thailandia è un vero e proprio paradiso terrestre, sia per i turisti che per gli appassionati di pesca. Oltre alle meravigliose spiagge sabbiose, vanta acque limpide e turchesi, nonché ricche di fonti di cibo. Ciò significa una sola cosa: abbondanza di pesci… e non di pesci qualsiasi. Qui potrai infatti pescare tanto il maestoso squalo tigre, quanto esemplari di dimensioni più modeste, come lo spettacolare pesce scorpione.
Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale del gioco.